WServiceINI
Da EasyEVOLVER WIKI.
Il file WService.ini è situato nella stessa directory dove è presente il servizio, all'interno sono presenti alcuni parametri per la configurazione locale del servizio.
- [WService]
- Port=3055 > Permette di definire una porta TCP differente dalla standard 3055
- Application=1 > Se impostato a 1 permette di far partire il WService come applicazione invece che come servizio
- DynKey=1 > Attiva l'aggiornamento automatico dell'indirizzo IP dinamico e la raggiungibilità dei device
- [DATABASE]
- DBPath=LOCAL > Percorso della cartella del database nella codifica standard Firebird
- Ping=1 > Permette di verificare la connessione di rete prima di una connessione al DB su altro PC
- Backup=0 > Definisce il numero di backup giornalieri del DB all'avvio del servizio
- LastBackup > Ultima data di backup giornaliero effettuato dal servizio
- [CloudDB]
- PublicIP > IP Pubblico rilevato
- LocalIP > IP Locale rilevato
- StaticPublicIP > Definizione di uno specifico IP Pubblico (solo per connessioni con IP statico e IP non rilevato)
- StaticLocalIP > Definizione di uno specifico IP Locale (solo per PC con più IP di rete locale)
- UPnP=1 > Utilizza la tecnologia UPnP per tentare l'apertura automatica della porta TCP sul router
- [wsServer]
- WOGO_LastDeviceID > Contatore dei dispositivi connessi nel tempo (ATTENZIONE! Parametro da non toccare)
- [ImagesPath]
- WOGO=InitDir+'Images' > Cartella immagini per anagrafiche prodotti o altri servizi grafici correlati
- [DynamicLink]
- MinLifeOnApp=60 > Permette d'inserire un valore espresso in minuti, relativo alla durata del QRCode su WOGO dopo averlo scansionato (di default 60 minuti - valore minimo 5).
- ExpireLinks=1 > Un QRCode stampato lato WogoAdmin ha una vita di 6 mesi o fino a chiusura del conto. Se questo parametro viene disattivato (0), il QRCode resterà attivo per 6 mesi a prescindere dalla chiusura del conto del tavolo/ombrellone/location.
Sorgente: WOGO delivery system